Il primo giovedì di dicembre Cracovia sarà animata dal concorso che premia il più bel presepe. La fattezza particolare delle realizzazioni (legno e carta stagnola) con le tipiche guglie barocche, ispirate dall'architettura dei maggiori edifici sacri della città, assunse l'attuale aspetto già dalla seconda metà delXIX secolo. I primi creatori di presepi furono alcuni muratori dei quartieri periferici di Cracovia, spinti dalla necessità di guadagnare denaro durante il periodo invernale, quando l'attività costruttiva era quasi del tutto ferma.
La prima edizione della manifestazione venne organizzata da Jerzy Dobczynski, amante delle tradizioni popolari, presso il monumento di Adam Mickiewicz nella Piazza del Mercato. L'anno dopo venne tenuta la seconda edizione, sospesa successivamente durante gli anni dell'occupazione tedesca e ripresa nel 1945. Dal 1946 l'organizzazione divenne competenza del Museo Storico della città di Cracovia che attualmente possiede la più ricca collezione al mondo di presepi (oltre 200 esemplari).
Presepi e i mercatini di Natale a Cracovia
Facebook Social Comments